Spesso, a seguito di un incidente stradale, ci si sente dire che la nostra auto…
Stalking assicurativo: scelta della carrozzeria
La Legge sulla Concorrenza del 2017 (124 del 4 agosto 2017, articolo 11-bis) stabilisce un principio chiave: a seguito di un incidente stradale, l’automobilista danneggiato ha diritto all’integrale risarcimento del danno ed è totalmente libero di scegliere una carrozzeria indipendente, non convenzionata.
Quale carrozziere scegliere?
Il problema più comune è che spesso l’automobilista non conosce questo suo diritto e segue le direttive delle assicurazioni che lo canalizzano verso i propri riparatori convenzionati, utilizzando clausole vessatorie, come la minaccia di franchigie, penali o ritardi.
Lo stalking da parte delle assicurazioni
Spesso, la comunicazione delle compagnie assicurative, lascia sottintendere che le carrozzerie convenzionate sono l’unica scelta possibile per non incorrere in problemi.
Si tratta di un vero e proprio stalking assicurativo che induce gli automobilisti a rivolgersi alle carrozzerie convenzionate, i colossi delle riparazioni, a scapito dei carrozzieri indipendenti.
Spesso infatti troviamo, nelle polizze RC auto, una clausola che vincola il danneggiato a recarsi presso una delle carrozzerie convenzionate.
La legge però non ammette questa pratica, considerata illegittima e vessatoria.

Non sei obbligato a rivolgerti ai carrozzieri convenzionati
A seguito di un sinistro, in cui è stato causato un danno alla tua vettura, dopo aver compilato il CAI (ex CID), per avviare la riparazione non sei obbligato a rivolgerti all’agenzia assicurativa o a chiamare il numero verde della tua assicurazione.
Nessuno, nemmeno la tua compagnia assicurativa, può decidere dove far riparare la tua auto, alludendo a penali, risarcimenti ridotti o allungamento delle tempistiche.
Sei libero di portare la vettura dal tuo carrozziere di fiducia.
Queste pressioni da parte dalle assicurazioni, che obbligano a far riparare l’auto dal carrozziere convenzionato, e che penalizzano chi sceglie liberamente il proprio carrozziere, sono vessatorie e illegittime poiché limitano la libertà di scelta.
Riparazione auto: affidati a Mio Carrozziere
Se scegli una delle carrozzerie di Mio Carrozziere, in pochi minuti ti sarà aperta la pratica del sinistro e fissato subito un appuntamento per la riparazione dell’auto, che potrai monitorare online e seguire passo passo, in totale trasparenza.
Avrai la perfetta riparazione del tuo mezzo e i tuoi diritti di danneggiato saranno tutelati.
Mio Carrozziere ti garantisce i più elevati livelli qualitativi: operiamo dal 2012 con la massima correttezza e professionalità.
In Italia c’è solo una rete che ha scelto di stare dalla parte degli automobilisti e non delle assicurazioni.
Questa rete è Mio Carrozziere.