L’artista di MioCarrozziere è il tuo consulente per le polizze Auto senza fregature
Sì, artista, avete letto bene: un artigiano del network MioCarrozziere appartiene all’élite dei riparatori di Federcarrozzieri, e pertanto è un artista nel fare lavori a opera d’arte sulle auto. E un artista del genere è anche in grado di essere tuo consulente per le polizze RC Auto senza fregature. Perché mai dovrebbe servirti un consigliere in tema assicurativo? Per cinque ragioni. Uno: il Codice delle assicurazioni private è composto di 355 articoli, scritti spesso in modo complicato. Due: quando c’è da far valere i propri diritti, l’automobilista deve destreggiarsi fra mille clausole oscure, che le lobby assicuratrici interpretano a loro modo. Tre: a loro volta i contratti RCA, che prendono spunto dal Codice delle assicurazioni, vengono rimpinzati di cavilli, con franchigie e scoperti per chi si rivolge ai carrozzieri indipendenti.
Gli affiliati di MioCarrozziere sono a tua disposizione anche per consigli di varia natura sulle polizze Rischi diversi: Furto e incendio, Kasko parziale e totale, Grandine, Cristalli, Eventi meteo, Atti vandalici. Se c’è la canalizzazione verso un carrozziere convenzionato (il quale lavora a prezzi bassi di manodopera imposti dalle compagnie), la polizza è insalubre, da stracciare.
A tutto questo, a un equilibrio ragionevole fra diritti, libertà di scelta e doveri, si aggiunge qualche preziosissima dritta sui prezzi RCA, sulle tempistiche prima di ottenere risposte dalle compagnie, sulla reattività nell’aiutare le vittime della strada. Così come gli artigiani di MioCarrozziere hanno la capacità di valutare un’assicurazione quando si è colpevoli di un sinistro.
Spesso, va individuato una sorta di schema assurdo e vessatorio: danno totale (superiore al 75% del valore del veicolo) senza penali; danno parziale con riparazione effettuata presso un organizzato (concessionaria, filiale, officina o carrozzeria convenzionata/autorizzata) con scoperto del 5% e franchigia di 150 euro; danno parziale con riparazione non effettuata presso un organizzato o riparazione non effettuata, scoperto del 10% e franchigia di 300 euro. Insomma, se vuoi essere libero, paghi penali doppie: assurdo. Alla larga.
E ancora, i carrozzieri del nostro circuito sono in grado di individuare la clausola corretta per i rimorchi, col rischio statico: la garanzia prestata vale esclusivamente per i danni a terzi derivanti dal rimorchio, identificato con targa propria, in sosta e se staccato dalla motrice, per i danni derivanti da manovre a mano. Nonché, sempre se il rimorchio è staccato dalla motrice, per quelli derivanti da vizi occulti di costruzione o da difetti di manutenzione.
Non ultimo, il contraente ha diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni dalla sua conclusione avvenuta con il pagamento del premio, a condizione che non sia avvenuto alcun sinistro: magari siete ancora in tempo a dire addio a una polizza tossica. E il cliente può richiedere la risoluzione del contratto in caso di vendita o consegna in conto vendita senza acquisto di altro veicolo, furto o rapina, demolizione, distruzione o esportazione definitiva del veicolo.