fbpx
skip to Main Content

La mia auto come viene riparata? Mio Carrozziere ti fa sapere tutto

Il nonno di chi scrive questo articolo aveva una Fiat 508 Balilla: negli anni 1930, era uno dei pochissimi a possedere un’auto. E quindi, vi chiederete, cosa c’entra la vettura del tuo defunto parente coi carrozzieri e coi riparatori di veicoli? C’entra eccome. Ogni volta che la Balilla necessitava di un qualsivoglia intervento di officina, mio nonno si sedeva a osservare scrupolosamente ogni minimo movimento dell’artigiano fintanto che il lavoro non fosse finito.

Domanda a voi: oggi, è possibile fare altrettanto?
Se io porto la mia auto dal carrozziere, posso seguire le riparazioni?
Chi risponde no, sbaglia.

Con Trasparenza 360°,  i riparatori di Mio Carrozziere garantiscono ai loro clienti la massima chiarezza nella gestione del sinistro. Il consumatore accede al servizio attraverso Internet, con un computer oppure un tablet o uno smartphone. Nel massimo comfort, stravaccato in poltrona, monitora in tempo reale tutte le fasi della riparazione.

Non solo. Il cliente può scaricare la relazione analitica dei lavori, le foto e la fattura. Non per niente, il nome del servizio è Trasparenza 360°. Quindi, totale limpidezza del carrozziere da quando l’auto entra in officina a quando esce, passando per ogni step della lavorazione interna.

Capite bene che c’è una bella differenza fra il servizio Trasparenza 360° di Mio Carrozziere da una parte; e quanto accade con un opaco riparatore costretto a operare in fretta e furia sotto la Spada di Damocle della compagnia assicuratrice. La quale impone massima rapidità, per fare profitto: tutto male, con ambiguità.

La franchezza degli artigiani di Mio Carrozziere non ha pari. D’altronde, questi professionisti della riparazione non temono nulla, lavorando a regola d’arte. E molto spesso, sia detto inter nos, soccorrendo anche i disperati. Di chi parliamo? Degli automobilisti danneggiati in un incidente i quali, reputando di risparmiare, sono stati canalizzati verso riparatori di un certo tipo, dietro la spinta ambigua di clausole contrattuali penalizzanti: una volta usciti da quelle officine, accorgendosi che piove attraverso il parabrezza montato velocemente e male, si rivolgono alla Trasparenza 360° di Mio Carrozziere affinché il mezzo venga rimesso in sesto per circolare in sicurezza.

Mio nonno, pioniere del servizio Trasparenza 360° di Mio Carrozziere, ci sarebbe andato a nozze col servizio anti falsità dei riparatori d’élite italiani.

Back To Top