fbpx
skip to Main Content

COSA FARE IN CASO DI INCIDENTE

HAI FATTO UN INCIDENTE?
chiama il nostro numero verde

  1. PRIMA DI TUTTO
    • Nell’eventualità di un incidente è bene mantenere la calma e la lucidità.
    • Mettiti in sicurezza: posiziona il triangolo ed indossa immediatamente il giubbotto riflettente
    • Fai sempre una foto con il cellulare prima che i mezzi vengano spostati.
    • È possibile verificare se l’altro conducente è assicurato al seguente link: https://goo.gl/YIv8fO
  2. IL MODULO BLU – CONSTATAZIONE AMICHEVOLE   CAI (ex CID)
    Annota subito i dati dei testimoni e i loro contatti.
    Il modulo blu deve essere compilato in tutte le sue parti.
    In particolare, è di fondamentale importanza riportare i dati seguenti:

    • ora e luogo del sinistro;
    • targhe e compagnie di assicurazione dei veicoli coinvolti;
    • disegno o, meglio, una dichiarazione scritta che descriva l’incidente;
    • firma di entrambi i conducenti;
    • generalità dei testimoni.

    Se durante la compilazione del modulo blu dovessi avere dei dubbi, chiama il nostro numero verde “Assistenza sinistri” 800700814 oppure cerca la carrozzeria più vicina a te  qui

  3. FIRME
    Il modulo deve essere firmato da entrambi i conducenti. Ciascun conducente deve conservare due copie del modulo: una è personale e non deve essere consegnata alla compagnia assicuratrice.
  4. OSSERVAZIONI
    Oltre al disegno da tracciare nell’apposito riquadro, è bene inserire una descrizione dell’incidente nello spazio riservato alle osservazioni.
  5.  IN CASO DI DISACCORDO
    Se l’altro conducente non collabora, non vuole compilare il modulo blu o ti invita a rilevare soltanto la targa della sua vettura, tu prendine nota con precisione.
  6. IN CASO DI PIU’ VEICOLI COINVOLTI
    E’ bene annotare tutte le targhe dei veicoli coinvolti, anche se questi apparentemente non riportano danni. In questo caso il   CAI (ex CID) si può compilare come raccolta dati indicando nel retro di questa e nell’apposito spazio i dati degli altri veicoli .
    Per quanto possibile è bene far firmare al veicolo che ha causato il danno il   CAI (ex CID).
  7. VIENI DA NOI, AFFIDA LA TUA AUTO AI PROFESSIONISTI DI MIO CARROZZIERE
    Una volta compilata il   CAI (ex CID), porta tutto nella carrozzeria di Mio Carrozziere.
    Ci occuperemo noi di aprire la pratica del tuo sinistro e del contatto con la tua agenzia/compagnia assicuratrice, in modo che tu possa beneficiare dei nostri servizi. Ricorda che puoi avere per il fermo tecnico del veicolo la vettura sostitutiva.

Gestiamo noi con la tua assicurazione.

Se hai subito un sinistro stradale, in cui deve risarcire l’assicurazione auto, hai diritto all’integrale risarcimento del danno.

Nessuno, tanto meno la tua assicurazione, può obbligarti a riparare l’auto presso un centro o una carrozzeria convenzionata sotto il ricatto di penali o risarcimenti ridotti.
Ricordati,  sei libero di scegliere.

Affida la riparazione dell’auto e la gestione del sinistro alle carrozzierie Mio Carrozziere, avrai la perfetta riparazione della tua automobile e la sicurezza della tutela dei tuoi diritti di danneggiato.

Gestiamo il tuo sinistro e ti assicuriamo  l’integrale risarcimento anche quando hai firmato un’assicurazione che, a tua insaputa, contiene clausole che contengono l’obbligo di riparare l’auto in carrozzerie convenzionate con la tua compagnia assicurativa.

Queste clausule sono clausule vessatorie e, per i contratti di responsabilità civile, sono clausule nulle.

Tutte le riparazioni sono garantite 36 mesi con il certificato Mio Carrozziere, senza farti perdere la garanzia del costruttore.

Inoltre con Trasparenza 360° puoi monitorare costantemente tutte le fasi della riparazione della tua auto e scaricare la relazione analitica dei lavori, le foto e la fattura.

Tutte le carrozzerie Mio Carrozziere gestiscono con la tua assicurazione anche i danni derivanti da atti vandalici, grandine, eventi atmosferici e,con il sistema Expert Glass,  la rottura vetri auto.

Back To Top