Blog
Trattamento Nanotecnologico Auto
La tecnologia nanotecnologica entra in carrozzeria al servizio dell'automobilista, per la protezione della vernice e dei vetri dell’automobile, e per preservare la bellezza e la pulizia dei materiali nel tempo. Cosa sono i Trattamenti nanotecnologici? La protezione nanotecnologica rappresenta la più avanzata soluzione di protezione delle superfici e può essere applicata a protezione di qualsiasi supporto (vernice, plastica, gomma, vetro, legno, metalli, pelle e tessuti). Il trattamento nanotecnologico della carrozzeria protegge in modo duraturo la vettura, assicura la massima brillantezza…
Lucidatura fari auto: come far tornare i fari brillanti e lucidi?
Non ci sono più i fari di una volta! I fari delle auto da brillanti e lucidi diventano, nel tempo, completamente opachi e ingialliti, abbassando il livello di sicurezza dell'auto. Fari auto opacizzati e ingialliti I fari dell'auto opacizzati e ingialliti sono un problema per molti automobilisti. Il nostro caro vecchio vetro è stato ormai rimpiazzato nella costruzione dei fari, da quasi 30 anni, dal policarbonato: un materiale più leggero, adattabile alle linee e alle forme di design delle nuove…
La Riparazione Antieconomica dell’auto
Spesso, a seguito di un incidente stradale, ci si sente dire che la nostra auto “Non vale la riparazione” e che, addirittura, conviene sostituirla. Questo significa che, dopo mesi di rate, varie spese e interventi per mantenere in ottime condizioni la propria auto, subiamo un sinistro stradale senza responsabilità e la compagnia assicurativa - in base a un suo mercuriale o tabellario - ritiene che la nostra vettura debba essere demolita, perché, sempre in base a un loro listino, vale…
RC Auto nuovo contratto base
Nuovo Contratto Base RC Auto: che cos'è? Il nuovo contratto base RC Auto è un modello standard di contratto, valido per tutte le compagnie assicurative, che prevede, e distingue con chiarezza, tutte le clausole e le condizioni che determinano l'ammontare del premio assicurativo per l'automobilista. I clienti saranno maggiormente tutelati perché ogni polizza dovrà contenere delle garanzie minime. Vediamo tutto nel dettaglio. Assicurazione RC Auto L’assicurazione RC Auto è obbligatoria per tutti i proprietari di un’automobile, ma non è sempre…
Garanzia sulle Riparazioni Auto: come funziona?
Riparazioni e tagliandi: hai acquistato una macchina nuova e per i primi due anni sei costretto a rivolgerti alla casa madre dell'auto per la manutenzione ordinaria e straordinaria, pena la decadenza della garanzia. Niente di più falso! Per poter usufruire della garanzia del proprio veicolo, non esiste più l'obbligo di effettuare riparazioni di carrozzeria e tagliandi presso un concessionario ufficiale della casa produttrice. Per le Riparazioni di carrozzeria è obbligatorio rivolgersi ai concessionari ufficiali? Fino al 2002, per effettuare riparazioni…
CID: Come fare la constatazione amichevole?
Modulo CAI (ex CID): cos'è e perché conviene? Il CAI (ex CID Convenzione per l'Indennizzo Diretto) è il documento di constatazione amichevole previsto in caso di incidente, il cosiddetto Modulo Blu che va redatto e sottoscritto dai conducenti dei veicoli coinvolti. Perché il Modulo Blu è importante? In caso di incidente stradale, il Modulo di Constatazione Amichevole, ben compilato e completo in ogni sua parte, facilita, semplifica e velocizza la procedura di liquidazione dei danni. Compilarlo correttamente è fondamentale per…