Blog
La Riparazione Antieconomica dell’auto
Spesso, a seguito di un incidente stradale, ci si sente dire che la nostra auto “Non vale la riparazione” e che, addirittura, conviene sostituirla. Questo significa che, dopo mesi di rate, varie spese e interventi per mantenere in ottime condizioni la propria auto, subiamo un sinistro stradale senza responsabilità e la compagnia assicurativa - in base a un suo mercuriale o tabellario - ritiene che la nostra vettura debba essere demolita, perché, sempre in base a un loro listino, vale…
RC Auto nuovo contratto base
Nuovo Contratto Base RC Auto: che cos'è? Il nuovo contratto base RC Auto è un modello standard di contratto, valido per tutte le compagnie assicurative, che prevede, e distingue con chiarezza, tutte le clausole e le condizioni che determinano l'ammontare del premio assicurativo per l'automobilista. I clienti saranno maggiormente tutelati perché ogni polizza dovrà contenere delle garanzie minime. Vediamo tutto nel dettaglio. Assicurazione RC Auto L’assicurazione RC Auto è obbligatoria per tutti i proprietari di un’automobile, ma non è sempre…
Garanzia sulle Riparazioni Auto: come funziona?
Riparazioni e tagliandi: hai acquistato una macchina nuova e per i primi due anni sei costretto a rivolgerti alla casa madre dell'auto per la manutenzione ordinaria e straordinaria, pena la decadenza della garanzia. Niente di più falso! Per poter usufruire della garanzia del proprio veicolo, non esiste più l'obbligo di effettuare riparazioni di carrozzeria e tagliandi presso un concessionario ufficiale della casa produttrice. Per le Riparazioni di carrozzeria è obbligatorio rivolgersi ai concessionari ufficiali? Fino al 2002, per effettuare riparazioni…
CID: Come fare la constatazione amichevole?
Modulo CAI (ex CID): cos'è e perché conviene? Il CAI (ex CID Convenzione per l'Indennizzo Diretto) è il documento di constatazione amichevole previsto in caso di incidente, il cosiddetto Modulo Blu che va redatto e sottoscritto dai conducenti dei veicoli coinvolti. Perché il Modulo Blu è importante? In caso di incidente stradale, il Modulo di Constatazione Amichevole, ben compilato e completo in ogni sua parte, facilita, semplifica e velocizza la procedura di liquidazione dei danni. Compilarlo correttamente è fondamentale per…
Consulenza Assicurazione Auto: le Clausole Vessatorie
I contratti RC Auto, spesso, contengono delle clausole vessatorie: ovvero clausole, illegali, che producono un forte squilibrio di diritti tra le parti, a danno dell'automobilista. Polizza Auto: cosa sono le clausole vessatorie? Le clausole vessatorie sono presenti nei contratti assicurativi per auto e sono soluzioni proposte dalla compagnia assicurativa.Alcune clausole vengono addirittura nascoste da sconti fasulli sul Premio pagato. Una clausola che si dimostra vessatoria viene, per legge, annullata, non ha quindi nessun effetto, ad eccezione però del caso in…
Stalking assicurativo: scelta della carrozzeria
La Legge sulla Concorrenza del 2017 (124 del 4 agosto 2017, articolo 11-bis) stabilisce un principio chiave: a seguito di un incidente stradale, l’automobilista danneggiato ha diritto all’integrale risarcimento del danno ed è totalmente libero di scegliere una carrozzeria indipendente, non convenzionata. Quale carrozziere scegliere? Il problema più comune è che spesso l’automobilista non conosce questo suo diritto e segue le direttive delle assicurazioni che lo canalizzano verso i propri riparatori convenzionati, utilizzando clausole vessatorie, come la minaccia di franchigie,…