Auto sostitutiva: Mio Carrozziere ha la soluzione giusta
In Italia, i mezzi pubblici sono pochi, inefficienti e costosi: basta chiedere a un pendolare, o consultare le numerose ricerche in materia. L’auto privata era e resta ossigeno vitale per chi vuole spostarsi in modo veloce, restando produttivo e puntuale. Ecco perché un sinistro stradale con la propria vettura può divenire un incubo: mentre la macchina è in riparazione dal carrozziere, si resta appiedati, smarriti, fra ritardi cronici dei bus, scioperi e negligenze di vario tipo. La soluzione la fornisce Mio Carrozziere, riparatori d’élite all’interno di Federcarrozzieri, la Federazioni dei carrozzieri indipendenti: l’auto sostitutiva. Detta anche auto di cortesia.
Chi fa un incidente, o subisce un danno (da grandine, atti vandalici, eventi meteo e altro), può prenotare l’auto sostitutiva presso un riparatore di Mio Carrozziere. Parliamo di una vettura nuova, appena immatricolata, e al massimo con un’età inferiore ai quattro anni, in perfetto ordine sotto ogni punto di vista. Coi documenti necessari a circolare ovunque senza problemi qualora si venga fermati per un controllo delle Forze dell’ordine: trattasi di vettura per uso di terzi da locare senza conducente.
Chi paga l’auto sostitutiva? Dipende. In caso di gestione del sinistro affidato a Mio Carrozziere, il costo è totalmente a carico della compagnia assicuratrice che deve risarcire il danno nella Rc auto obbligatoria o in una delle polizze accessorie facoltative accessorie. Farà tutto il carrozziere: sbrigando ogni formalità burocratico-amministrativa per conto del proprio cliente, l’automobilista danneggiato. Che deve solo apporre una firma per essere tutelato dal riparatore indipendente di qualità.
L’auto sostitutiva viene data a noleggio. La cui durata varia in base al tempo necessario per la riparazione della vettura danneggiata. Il contratto di affitto della macchina è chiaro, trasparente, di immediata lettura. Le clausole chiave sono evidenziate; e comunque, il carrozziere illustra in dettaglio tutti gli aspetti. In particolare, le eventuali franchigie a carico del cliente se mai dovessero verificarsi sinistri di qualsivoglia natura, dal sinistro al furto.
Cautela ad affermare che anche altri forniscono questo servizio. Mio Carrozziere punta forte sulla massima correttezza e serietà, al fine di fidelizzare il consumatore: vettura e contratto di noleggio, nonché protezione del cliente contro la compagnia assicuratrice. Un valore aggiunto per prevenire l’incubo di restare appiedati o di rimanere bloccati dalle inefficienze dei mezzi pubblici.
L’auto sostitutiva di Mio Carrozziere rispecchia in pieno la filosofia di Federcarrozzieri, costituita da artigiani che hanno deciso di non avere accordi al ribasso con le compagnie assicuratrici, così da mirare a riparazioni a regola d’arte: analogamente, il servizio di vettura di cortesia è di elevata qualità. Il cliente è sempre al centro dell’attenzione, sia quando si rimette in sesto il mezzo danneggiato sia quando si soccorre il consumatore con il veicolo in sostituzione.
C’è di più. L’auto sostitutiva viene portata dal carrozziere sotto casa, così che il cliente abbia modo di non muoversi dalla propria abitazione, proprio come se nulla fosse successo. Si dice che gli amici si manifestino nel momento in cui si è in grave difficoltà: Mio Carrozziere è quell’amico che si mette a disposizione per risolvere il guaio e uscire dal tunnel. Un plus rivolto a chi necessita dell’auto sostitutiva per una delle mille ragioni possibili: fare avanti e indietro dal posto di lavoro, caricare i sacchetti della spesa, scarrozzare familiari, o semplicemente muoversi nella massima libertà svolgendo un’attività professionale o si svago.